Codice di Condotta

Tutti gli amministratori e membri della community di CloudOpsItalia sono tenuti ad attenersi al seguente codice di condotta. Gli amministratori sono tenuti a far rispettare questo codice nelle varie presenze online.

In breve

CloudOpsItalia è una community fondata sui principi del rispetto reciproco e dell’inclusione, accogliendo tutti indipendentemente da genere, orientamento sessuale, disabilità, aspetto fisico, dimensione corporea, razza o religione. La tolleranza zero nei confronti delle molestie e dell’incitamento all’odio è un pilastro fondamentale: qualsiasi comportamento molesto, discriminatorio o volto a diffondere odio verso i membri della community non sarà tollerato. È strettamente proibito l’uso di linguaggio e immagini di natura sessuale in ogni spazio della community. I partecipanti che non rispetteranno queste direttive saranno soggetti a provvedimenti che potranno includere l’allontanamento permanente dalla community, a insindacabile giudizio degli amministratori.


Versione lunga

La community CloudOpsItalia si impegna a garantire un ambiente sicuro e rispettoso per tutti i suoi membri. A tal fine, le molestie sono severamente proibite e comprendono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:

  • Commenti offensivi verbali legati a genere, orientamento sessuale, disabilità, aspetto fisico, dimensione corporea, razza, religione.
  • Immagini sessuali esplicite e implicite in spazi della community.
  • Intimidazioni intenzionali, stalking, inseguimenti.
  • Fotografie o registrazioni moleste.
  • Interruzione continuata di presentazioni o altri eventi.
  • Contatto fisico inappropriato e attenzioni sessuali sgradite.
  • Minacce, incitamento all’odio e diffamazione verso altri membri o la community stessa.
  • Spamming persistente o autopromozione eccessiva e non pertinente che possa disturbare le discussioni.
  • Sostituzione di identità (impersonazione di altri membri o amministratori).

Contenuti e Linguaggio Proibiti

  • Riferimenti a “periodi bui” della civiltà (ad esempio: Comunismo, Fascismo, ecc.) sono vietati.
  • Le bestemmie sono parzialmente consentite, ma la decisione finale sulla loro appropriatezza spetta allo staff. Qualsiasi ulteriore linguaggio blasfemo è proibito.
  • Tutti i contenuti che incoraggiano, contengono o generano attività illegali (come la condivisione di materiale privato o la violazione della proprietà intellettuale) sono categoricamente vietati.
  • È vietata la condivisione di informazioni personali di altri membri senza il loro esplicito consenso.

Conformità e Provvedimenti

  • I membri a cui viene richiesto di interrompere qualsiasi comportamento molesto devono conformarsi immediatamente.
  • Qualora un partecipante adotti un comportamento molesto, gli amministratori della community si riservano il diritto di intraprendere qualsiasi misura ritengano opportuna, inclusa una diffida formale, una sospensione temporanea o l’espulsione definitiva dalla community.
  • Le decisioni relative ai provvedimenti sono a insindacabile giudizio degli amministratori.

Segnalazioni e Responsabilità degli Amministratori

  • Ogni membro è incoraggiato a segnalare qualsiasi violazione del codice di condotta. Le segnalazioni possono essere inviate usando l’apposito pulsante a forma di bandiera in basso posto sotto ogni post/messaggio o contattando direttamente un amministratore.
  • Gli amministratori si impegnano a esaminare tutte le segnalazioni in modo tempestivo e discreto, garantendo, dove possibile, l’anonimato del segnalante.
  • Il presente codice di condotta si applica a tutte le presenze online ufficiali di CloudOpsItalia, inclusi, ma non solo, canali Slack, Discord, forum, social media e durante eventi dal vivo.

Responsabilità Individuale e Collaborazione con le Autorità

Tutto ciò che viene espresso dai membri della community è di completa responsabilità della persona che lo ha proferito. La community di CloudOpsItalia non si assume alcuna responsabilità per le dichiarazioni o le azioni individuali dei suoi membri e si riserva il diritto di collaborare con le forze dell’ordine per eventuali indagini o approfondimenti legali, qualora se ne presentasse la necessità. La community non è responsabile per il contenuto di siti web esterni collegati o citati dai suoi membri.


Ringraziamenti

Template basato su Python Code of Conducts